Coffee is always a good idea! la French press o “Melior”

Adoro la French press…

french 1

Comoda, pratica, elegante, economica, personalizzabile, facile da pulire, multifunzionale… insomma, seppur non il più virtuoso tra i metodi di estrazione, di certo lo trovo quello più facilmente impiegabile per un barista italiano che voglia avvicinarsi per la prima volta ad un servizio diverso dall’espresso.

La regola della french è semplice: da 5,5 a 8 gr di caffè macinato molto grosso ogni 100 gr. Di acqua calda a 92- 94°C, anche se la brew ratio corretta sarebbe di 60 – 70 grammi per litro.

instructions_press

 

french 3Tempo di infusione variabile, in base a ciò che volete ottenere, dai 30 secondi ai 30 minuti. (ma un tempo corretto compreso tra i 3 ed i 5 minuti è consigliabile 🙂 ).

Certo, i parametri ci sono ma con questo sistema di estrazione “gentile” voi potete fare prove e personalizzare il vostro caffè estratto. Più lo macinerete grosso più avrete modo di dargli tempo di infusione. Io ad esempio regolo il mio grinder quasi al massimo, ed ottengo dei veri e propri “pezzi” di caffè macinato, e lo lascio in infusione per circa 5 – 6 minuti, in modo che le spezie ( ?? ) che aggiungo abbiano il tempo di insaporire il mio caffè senza doverne mettere in quantità eccessiva, ed il caffè sia estratto lentamente senza il rischio di andare in sovraestrazione.

french 4

Per esempio mentre sto scrivendo mi sono fatto un Colombia Supremo lavato, tostato leggermente chiaro, 6,5 gr. Per 100 ml di acqua, macinato molto grosso con un po’ di cannella e dei semi di coriandolo. Tempo di infusione 6 minuti. Uno spettacolo …

french 5

Ovviamente le spezie hanno la loro importanza, io per esempio le compro fresche da Edith, la proprietaria dell’Atelier Madagascar (http://www.ateliermadagascar.net/) una signora del Madagascar con dei prodotti eccezionali e sempre freschissimi, perché le spezie, come il caffè, con il tempo perdono molte delle loro proprietà, anche se essiccate e conservate. Provate un caffè con le sue bacche di vaniglia fresche… non potrete più farne a meno nella pausa pomeridiana.

french 6Un suggerimento per quei baristi che vogliono iniziare a proporre un caffè filtro o in french press? Acquistate dei piccoli barattolini ermetici, metteteci dentro qualche spezia che si addica con il caffè (coriandolo, cardamomo, zenzero, scorza di arancio, vaniglia, cannella, anice stellato, ecc), qualche varietà di zucchero differente dal classico bianco raffinato e offrite al vostro cliente un servizio che vada oltre al solo caffè buono, in modo da invogliarlo nel provare qualcosa di nuovo… potreste rimanere sorpresi. Io ad esempio ho preso on line sul sito di Oxstal barattolini e supporti e devo dire che faccio sempre una gran bella figura nel servizio!

 

L’ultima cosa che vi racconto invece è relativa ad una sorta di french press da viaggio che ho acquistato durante i campionati di Goteborg, la “impress coffee brewer” (http://shop.gamilacompany.com/impress/features/).

impress coffee brewer

Devo dire che mi piace molto, ed a dispetto di quanto pensassi inizialmente il caffe davvero non continua l’infusione e vi consente di farvi un ottimo caffè anche in aereo… basta un po’ del vostro caffè preferito già macinato e messo in un barattolino sottovuoto, a Goteborg andavano alla grande quelli della  Tightvac (http://www.tightvac.com/ o se in Europa  http://www.tightpac.eu/) e l’acqua calda che le hostess saranno liete di fornirvi… magari in cambio di un assaggio!

Ed ora, scusatemi, ma mi bevo il mio caffè!

french 2

Coffee is always a good idea!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: