Buongiorno a tutti!
finalmente è arrivato il periodo per i bar del servizio TAKE AWAY, ovvero sia ASPORTO!
Sembra un assurdo… da sempre i bar hanno fatto asporto e servizio di consegna in uffici, negozi, mercati, ecc.
Ed ora? siamo qui a ringraziare che ci abbiano concesso di ricominciare a fare una piccola parte del nostro lavoro…
Ma la polemica non è in me, e nemmeno nel mio stile, io sono uno spirito combattivo e positivo.
Eppure le cose sono molto cambiate, ed anche il servizio di consegna a domicilio o asporto devono seguire nuove regole e nuove norme.
Ma queste direttive le lasciamo a chi di competenza, io al massimo posso suggerirvi 3 cose:
- adeguare il vostro manuale HACCP a tutte le nuove necessità
- valutare nel vostro manuale i rischi relativi alle possibili contaminazioni nell’acqua, dovute al prolungato fermo
- adeguare il vostro servizio nell’erogazione dell’espresso e nelle estrazioni alternative, quali il caffè filtro, specialmente per aumentare la sensazione esperienziale nel servizio a domicilio.
Oggi non voglio addentrarmi in tutti gli aspetti, ma vi lascio con l’intervista che mi ha fatto Carlo Odello dello IEI, l’istituto Espresso Italiano nel quale mi vengono poste domande proprio sul tema dell’espresso servito per il Take Away.
E non dimenticate che Mercoledì 6 maggio alle 16.00 ci sarà un’intervista live sulla pagina instagram @arabica100per100 niente meno che con LUIGI LUPI, con cui parlerò dei corsi on line. vi aspetto!!
Buona visione e Buon caffè!
Fabio
Rispondi