
Come due tazzine di caffè al giorno possono aiutarvi nel rapporto di coppia.
tempo di lettura 5 min.
Si sa, la caffeina è uno stimolante, un’eccitante ed oltre ad essere di aiuto nelle diete dimagranti aumentando il metabolismo basale, è da sempre riconosciuta come efficace supporto negli sport di lunga durata come corsa e ciclismo.
E con il sesso?
Beh, ovviamente la sfera sessuale di ogni coppia è differente, ed è necessario che di base ci sia intesa, dialogo, conoscenza reciproca e rispetto, ma una buona tazza di caffè al giorno, ed una poco prima di avere un rapporto possono essere di grande aiuto, vediamo come.
Attività celebrale
Un uomo o una donna poco propensi al sesso dopo un po’ diventano, in questo frangente, noiosi, banali, ed ecco che il caffè, che aiuta la mente a rimanere sveglia ed agile, è essenziale. Lo dice anche uno studio pubblicato sul Journal of Nutrition: il caffè aiuta a migliorare la cognizione, la memoria verbale e la capacità di attenzione, oltre ad essere essenziale per essere più vigili ed a migliorare la capacità di reazione… e vi sembra poco?!
Aiuta a ridurre la disfunzione erettile
Secondo uno studio dell’Università del Texas Health Science Center di Houston, la caffeina contenuta in 2 o 3 tazze di caffè al giorno, aiuta a ridurre il rischio di disfunzione erettile.
Inoltre si dice che aiuti ad aumentare i livelli di testosterone, l’ormone responsabile del desiderio sessuale negli uomini.
Contribuisce nell’aumentare la libido
Come per l’uomo aiuta ad aumentare i livelli di testosterone, nella donna la caffeina può aumentare la libido. Infatti in uno studio del 2010 dell’Università del Texas ad Austin ha determinato che la stimolazione della frequenza cardiaca e del flusso sanguigno causate dall’assunzione di caffè, possono far aumentare il livello di eccitazione.
Non basteranno un paio do caffè per far scoppiare l’incendio della passione, ma di certo potranno aiutare rendendoci più “impazienti”!
Un toccasana per gli atleti
Come dicevo all’inizio, l’Università di San Paolo, in uno studio del 2017, ha scoperto che la caffeina aiuta a ridurre la sensazione di affaticamento, migliora la concentrazione e la resistenza.
Non dico di fare una maratona di sesso (ma anche perchè no?) , ma una maggiore presenza ed una resistenza prolungata possono rendere il tutto più appagante e divertente.
Riduce il rischio di depressione
La depressione colpisce anche il desiderio sessuale delle persone. Numerosi studi hanno scoperto che le persone che bevono caffè regolarmente tendono a sentirsi più felici, il che può aiutare a rendere il sesso più piacevole.
Riduzione dello stress
È risaputo che lo stress è uno dei principali ostacoli al sesso, influisce sul desiderio, sulla qualità degli incontri e sulla vita in generale, ed il profumo del caffè è un rimedio riconosciuto come tra quelli responsabili del rilascio di endorfine, così come il sesso. Capite da soli che il connubio delle due cose, complementari tra loro, possano farvi godere maggiormente la vita.
In conclusione
Insomma, qualche tazzina di buon caffè al giorno può rendere più prestanti sotto molti punti di vista, compreso quello sessuale, ed aiuta ad essere più felici quindi, aiutatevi, e per San Valentino regalatevi del buon caffè, magari un ottimo specialty Costadoro che grazie allo speciale codice creato apposta per voi YOU20 potrete acquistare con il 20% di sconto sull’e-shop!

Buon caffè a tutti!
Referenze
Tom M. McLellan, John A. Caldwell, Harris R. Lieberman, A review of caffeine’s effects on cognitive, physical and occupational performance, Neuroscience & Biobehavioral Reviews,
Volume 71, 2016, 294-312, ISSN 0149-7634, https://doi.org/10.1016/j.neubiorev.2016.09.001.
May A. Beydoun, Alyssa A. Gamaldo, Hind A. Beydoun, Toshiko Tanaka, Katherine L. Tucker, Sameera A. Talegawkar, Luigi Ferrucci, Alan B. Zonderman, Caffeine and Alcohol Intakes and Overall Nutrient Adequacy Are Associated with Longitudinal Cognitive Performance among U.S. Adults, The Journal of Nutrition, Volume 144, Issue 6, June 2014, Pages 890–901, https://doi.org/10.3945/jn.113.189027
David S Lopez, Lydia Liu, Eric B Rimm, Konstantinos K Tsilidis, Marcia de Oliveira Otto, Run Wang, Steven Canfield, Edward Giovannucci, Coffee Intake and Incidence of Erectile Dysfunction, American Journal of Epidemiology, Volume 187, Issue 5, May 2018, Pages 951–959, https://doi.org/10.1093/aje/kwx304
Lopez DS, Wang R, Tsilidis KK, Zhu H, Daniel CR, Sinha A, et al. (2015) Role of Caffeine Intake on Erectile Dysfunction in US Men: Results from NHANES 2001-2004. PLoS ONE 10(4): e0123547. https://doi.org/10.1371/journal.pone.0123547
Lopez, D. S., Liu, L., Rimm, E. B., Tsilidis, K. K., Otto, M. de O., Wang, R., Canfield, S., & Giovannucci, E. (2018, May 5). Coffee intake and incidence of erectile dysfunction. American Journal of Epidemiology, 187(5), 951-959. https://doi.org/10.1093/aje/kwx304
Reis, C. E., Paiva, C. L., Amato, A. A., Lofrano-Porto, A., Wassell, S., Bluck, L. J., Dorea, J. G., & da Costa, T. H. (2018). Decaffeinated coffee improves insulin sensitivity in healthy men. British Journal of Nutrition, 119, 1029-1038. https://doi.org.10.1017/S000711451800034X
Thakurdesai, Abha, and Neena Sawant. “A prospective study on sexual dysfunctions in depressed males and the response to treatment.” Indian journal of psychiatry vol. 60,4 (2018): 472-477. doi:10.4103/psychiatry.IndianJPsychiatry_386_17
Rispondi