RINNOVAMENTO E GOLOSITÀ’ ! DA OGGI NON PIÙ’ SOLO CAFFÈ’ !!
Buongiorno a tutti, sono Alessandra, moglie di Fabio, appassionata di cucina e pasticceria, lettrice vorace di tutto quanto riguarda il mondo della gastronomia nelle sue innumerevoli sfaccettature.
Da oggi sul blog inauguro una nuova “rubrica” dedicata alla pasticceria amatoriale, mia grande passione, Pubblicherò ricette di facile esecuzione alle quali Fabio abbinerà una bevanda a base di caffè, quella che lui reputerà più adatta in base agli ingredienti utilizzati. Spero che questa novità possa interessarvi ed esservi utile, io di sicuro mi divertirò tantissimo!
La ricetta della settimana riguarda un tipo di biscotto di provenienza anglosassone, i “Chocolate Turtle Cookies”, semplici da preparare e perfetti per una golosissima pausa di metà mattina o pomeriggio.
La consistenza fondente e l’abbondante presenza di cacao nell’impasto li rende molto appaganti, perfetti per placare quella voglia improvvisa di dolce che compare anche ai più morigerati (schiera di persone alla quale, haimè, nonostante i miei continui sforzi, io non posso proprio dire di appartenere!)
Ingredienti per circa 16 biscotti
– 160 gr. di farina 00
– 15 g. di cacao amaro
– 100 gr. di zucchero
– 120 gr. di burro
– 15 gr. di latte
– aroma vaniglia o meglio mezza bacca di vaniglia naturale
– 1 uovo
– un pizzico di sale
– granella di nocciole
– granella di pistacchi
– 70 gr. circa di cioccolato fondente
– 100 gr. circa di cioccolato bianco
– 100 gr. di crema al caramello o topping per gelato al caramello
Montare in planetaria il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere una crema soffice
Aggiungere il tuorlo dell’uovo, il latte e l’aroma o i semini della bacca di vaniglia
Unire anche la farina, il cacao e il sale e mescolare bene.
Creare un panetto con la pellicola e lasciar riposare nel frigorifero per un’ora.
Procedete formando i biscotti, tagliando in porzioni uguali l’impasto e arrotolandolo fra le mani per formare delle palline della grandezza di una noce
Passate le palline nell’albume d’uovo sbattuto e rotolate parte nella granella di nocciole e parte nella granella di pistacchio.
Posizionate le palline su una teglia ricoperta di carta forno e create una fossetta al centro di ognuna, utilizzando a tale scopo il manico di un cucchiaio di legno .
Cuocete i biscotti a 180° per 15-20 minuti.
Una volta raffreddati procedete alla farcitura della fossetta centrale con la crema al caramello oppure cioccolato bianco fuso o, a piacere, crema di pistacchi, crema di nocciole, confettura di marroni, insomma, tutto quello che il vostro gusto e la vostra fantasia vi suggeriscono.
Finite la guarnizione rigando i biscotti con del cioccolato fondente fuso.
Due consigli: primo, anche se so che la tentazione di addentare un biscotto appena finito è fortissima, vi assicuro che, se resistete verrete ripagati, perchè il giorno dopo il loro sapore è nettamente migliore.
Secondo, se dopo aver sfornato i biscotti vedete che la fossetta al centro si è sollevata, riformatela finchè sono ancora caldi.
Vi assicuro che questi biscotti vanno per la maggiore anche con i miei due figli, amanti di pizze, paste al forno e cotolette impanate piuttosto che torte e dolcetti!
Buona merenda!
By Alessandra Curletti
MA CON QUALE CAFFE’ POSSIAMO GUSTARLI ?
Io ho scelto un Kenia lavato, con una tostatura media, macinato abbastanza grosso ed estratto con una tradizionale “napoletana”, nella cui acqua ho inserito alcune scorze d’arancio per esaltarne le note agrumate.
Un’accoppiata perfetta!
Enjoy!
Io adoro i dolci e…adoro il caffè! Come non seguirvi!
"Mi piace"Piace a 1 persona