Tempo di lettura 5 min
Sei concorrenti, tutti molto bravi, si sono contesi la possibilità di accedere alla finalissima del #MCGC2022.

Il caffè portato da Alberto Polojac, ringraziato da tutti i concorrenti, è stato un ottimo Yamasira, un caffè specialty etiopico naturale.
Renata Zanon è stata la barista che ha effettuato la calibrazione dei giudici, realizzando una ricetta praticamente perfetta (16,9g in 36,5g out ed un TDS di 9,76), che ha permesso estrarre nell’espresso note di mandorla, cramberry e dattero, con una dolcezza medio bassa di dattero ed un’acidità citrica medio alta, con un sapore di frutta secca e mandarino, un corpo medio e setoso ed una buona cremosità.
Il panel di Giudici, capitanato come sempre da Luca Ventriglia, vedeva Alberto Polojac e Paolo Zucca in giuria sensoriale e Alberto Contini in giuria tecnica, come sempre tutti molto attenti nel valutare al meglio gli espressi realizzati dai concorrenti.
Grazie al lavoro di tutto il team Grindie e Sanremo ed alla onnipresenza di Andrea Antonelli nel controllo e pulizia delle attrezzature dopo ogni performance, la competizione si è svolta in modo fluido, senza intoppi ed alle 17.30 vi è stata la proclamazione dei vincitori.
Terzo classificato a pochissimi punti dal secondo, Fabrizio Callegaro.
Si guadagnano invece un posto per la finalissima Andrea Faggiana giunto al secondo posto ed il vincitore della tappa Federico Cecconi.
A tutti sono andati i complimenti della giuria ed i moltissimi premi degli sponsors.
Un particolare ringraziamento va a Triesteespresso Expo per l’ospitalità ed a Federico per l’ottimo supporto tecnico.
Il prossimo appuntamento sarà il 13 novembre al Milan Coffee Festival, non mancate per scoprire il vincitore del primo campionato al mondo di macinatura!
Fabio Verona
Rispondi