Caffè e vino si incontrano fino al 25 marzo al Vinitaly

Caffè e vino si incontrano fino al 25 marzo al Vinitaly.scae-italia

Grazie a Scae Italia, l’associazione che si occupa della diffusione della cultura del caffè, i visitatori potranno avvicinarsi al mondo del caffè di qualità partecipando a workshop e assaggi guidati.

L’iniziativa “A Taste of Coffee-Scae”, realizzata in collaborazione con Sol&Agrifood e presente nel medesimo padiglione ( C ) allo stand A31, prevede un ricco calendario di incontri e degustazioni aperte.

Questi i numeri di quanto potete trovare nella grande area dedicata al mondo del caffè:

  • 21 workshop in 4 giornate, ogni giorno dalle 10.30 alle 17.30, condotti da 12 Scae trainer
  • assaggi di singole origini, miscele, specialty coffee
  • 1 espresso bar con una proposta di 5 miscele di 5 torrefattori Italiani, con 4 baristi professionisti Scae certificati, ogni giorno al bancone per servire e spiegare le caratteristiche dei caffè in carta
  • 1 brew bar con molti sistemi alternativi di estrazione (V60, Aeropress, Syphon, ecc..) per un approccio diverso alla bevanda caffè.
  • Uno spazio museale con una collezione di Macchine da Caffè del secolo scorso a cura di Davide Zambelli.

 

Durante il primo giorno di apertura della fiera gli incontri svoltisi presso “A taste of coffee” hanno visto avvicinarsi ai banchi di assaggio oltre un migliaio di persone.

Sono stati serviti 10 kg di caffè di altissima qualità, e più di 100 visitatori si sono fermati per partecipare ai workshop in programma ieri, tra i quali uno tenuto dalla vice campionessa del mondo di latte art Chiara Bergonzi.

SONY DSC

Questa è la prima edizione nella quale la SCAE si avvicina al cliente finale, proponendo un approccio culturale elevato nella degustazione dell’espresso, selezionando in modo particolare le miscele proposte e affidando la realizzazione degli espressi solo a baristi certificati SCAE coordinati dal responsabile della formazione per SCAE Italia Davide Cobelli.

SONY DSCSONY DSC

Tutto questo è stato possibile grazie all’ente fiera di Verona ed ai supporter di questa prima edizione, le torrefazioni Little Bean, Musetti, Costadoro, Le Piantagioni del Caffè, ditta Artigianale, HMC, Universal, Caffè del Faro e Coffeel. Inoltre, per poter realizzare al meglio e secondo le regole SCAE gli espressi ed i cappuccini serviti ci si è avvalsi di macchine per espresso Dalla Corte, acqua depurata con sistemi filtranti Brita, attrezzature per le estrazioni alternative della DM Italia, tazze d’Ancàp e lattiere della Motta.

SONY DSC

Da sempre Vinitaly è una vetrina che porta la cultura del buon bere nel mondo, e da questa edizione la presenza della più importante associazione a livello mondiale della cultura del caffè in tutte le sue forme ed espressioni è un messaggio importante trasmesso al suo pubblico: Sta iniziando l’era della trasformazione del consumatore, da semplice “bevitore di caffè” a conoscitore ed estimatore dell’Espresso e del caffè nelle sue diverse declinazioni.

QUESTO CALENDARIO COMPLETO DEGLI INCONTRI

ORARIO TRAINER ARGOMENTO
22/03/15
10.30 Alessandro Galtieri La filiera del Caffè:
11.45 Enrico Metti L’influenza dell’Acqua sul Caffè
14.00 Chiara Bergonzi I segreti della Latte Art
15.15 Alessandro Galtieri Analisi Sensoriale: i mille messaggi di una Tazzina
16.30 Cristina Caroli La diffusione del Caffè in Europa: una storia travolgente e divertente
23/03/15
10.30 Andrea Matarangolo Come estrarre l’Espresso perfetto, sotto e sovraestrazione
11.45 Luigi Lupi L’Espresso nel mondo
13.00 Enrico Metti L’influenza dell’Acqua sul Caffè
14.15 Fabio Verona L’Assaggio della miscela Espresso
15.30 Mariuccia Zanni Le differenze tra arabica e robusta
16.30 Luigi Lupi La macinatura del caffè e le varie estrazioni
24/03/15
10.30 Andrea Matarangolo L’Espresso Perfetto, riconoscere la Qualità in tazza.
11.45 Carmine Iannone Il latte nel Caffè.
14.00 Fabio Verona L’Assaggio della miscela Espresso
15.15 Andrea Matarangolo La tostatura del Caffè: come incide sulla qualità
16.30 Alberto Polojac Come riconoscere un Caffè Specialty
25/03/15
10.30 Fabio Verona L’Assaggio della miscela Espresso
11.45 Alberto Polojac Come riconoscere un Caffè Specialty
14.15 Andrea Antonelli L’importanza della pulizia nelle attrezzature del Caffè
15.15 Fulvio Manuello L’estrazione del Caffè nel metodo Filtro
16.30 Andrea Matarangolo Il latte nel Cappuccino.

Inoltre, anche tutti gli operatori del settore della comunicazione avranno modo di degustare espressi di qualità grazie alla sponsorizzazione della Costadoro che ha messo a disposizione la sua miscela top Costadoro Coffee Lab.

20150322_130534

 

vi aspettiamo a Vinitaly per un … ottimo ESPRESSO!

Fabio Verona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: