Buongiorno a tutti,
sempre più spesso, durante i miei corsi, scopro che molti baristi non solo non hanno idea di cosa sia il caffè, ma nemmeno di come questo venga trasformato in torrefazione e di quante siano le differenze e le molteplici sfaccettature che intervengo nelle diverse fasi di lavorazione, e di quanto ciascuna di queste influenzi in modo radicale il gusto finale della miscela che si andrà a realizzare.
Allora, per chi ancora non lo conoscesse, vi invito ad andare sulla pagina ufficiale di Barista and Farmer ( http://www.baristafarmer.com/ ) e di assaporare con tranquillità e stupore tutte le importantissime fasi che riguardano la trasformazione della pianta del caffè, dalla sua nascita fino alle stupende immagini dedicate alla raccolta ed alla lavorazione della ciliegia e del chicco.
Potrete seguire passo dopo passo tutto il processo attraverso molti video, acquisendo così importanti nozioni da trasferire ad amici e clienti, per incantarli con nuovi racconti e una cultura non comune su un prodotto comunissimo per tutti noi.
Ma questo sarà solo metà del vostro viaggio, infatti, poi, andando al link seguente
potrete vedere un video “amatoriale” di cosa avviene in una torrefazione, e nello specifico alla Costadoro di Torino, l’azienda presso la quale mi occupo di formazione da 10 anni.
Sperando di aver stimolato la vostra curiosità, non esitate a scrivermi per qualsiasi vostra esigenza professionale.
Buon espresso a tutti!
coffee lovers, follow me…
Rispondi