Scusate l’attesa…

Carissimi tutti buongiorno!

Maggio e Giugno è sono stati mesi intensissimi, carichi di eventi di importanza mondiale nel settore della caffetteria in Italia ed io, che ho cercato di essere presente a ciascuno di essi, ora sono qui per condividere qualcosa con voi.

Iniziamo da quello che, partito un po’ sottotono, si è invece dimostrato come una vera rivelazione, ovvero il 1° campionato italiano di aeropress!

aeropress locandina

Organizzato da Alice Monti (IMS Filters) azienda italiana leader nella produzione di filtri da competizione e pressini di altissima qualità e   Edy Piro (Terrone Coffee), ha appassionato molti coffee lovers ed ha visto partecipare alle selezioni nazionali 28 partecipanti.

Per chi non ne fosse a conoscenza il sistema di estrazione ad aeropress è stato inventato nel 2005 dal sig. Alan Adler, presidente della Aerobie, e consiste in un sistema composto da un tubo al quale ad una estremità viene applicato un filtro di carta o di metallo (come quelli realizzati da IMS), ed uno stantuffo (modello enorme siringa senza ago…), in  mezzo caffè è acqua calda.

In funzione di quanto caffè si mette in relazione all’acqua, del tipo e della temperatura dell’acqua, del tipo e della macinatura del caffè utilizzati e del tempo di infusione concesso alla polvere di caffè, si avranno estrazioni completamente differenti.

Questa la “ricetta” utilizzata da Davide Spinelli, il campione italiano di Aeropress:

20140517_192710

Metodo normale

16 grammi di caffè macinati molto più grossi che per l’espresso.
30ml di acqua a 80°C per 30 secondi.
30ml di acqua a 80°C per 20 secondi.
4 grammi di caffè macinati più finemente che la macinatura per l’espresso.
90ml di acqua a 78°C per 30 secondi. 50ml di acqua a 78°C, mescoli una volta.
50ml di acqua a 78°C, poi “aeropressare” dolcemente.

 

Potete trovare altre info sull’evento e seguire gli appassionati di Aeropress sulla pagina fb https://www.facebook.com/pages/Aeropress-Fanpage-Italia/751050031585375?fref=photo, e se volete provare l’estrazione in aeropress contattatemi, organizzo anche corsi di brewing con diversi metodi di estrazione a filtro tra i quali ovviamente aeropress.

Le finali mondiali si sono poi svolte a Rimini, in un bellissimo evento organizzato sulla spiaggia dalla ditta di macchine da caffè La Marzocco, dove ha visto prevalere su tutti il campione giapponese Shuichi Sasaki

aeropress vincitore giapponese

 

Successivamente è arrivato l’evento dell’anno: il World Barista Championship, che unitamente alle altre competizioni mondiali di Roasting, Brewing e Ibrik si è svolto a Rimini!

world_of_coffee_rimini_2014

È stato un evento davvero ampio e completo, durante il quale i più grandi appassionati di caffè di tutto il mondo si sono ritrovati per dar vita a competizioni di altissimo livello, che chiamarle semplicemente “campionati baristi” è riduttivo.

In ciascuna delle diverse aree di gara si sono visti dei progressi nella ricerca e nella conoscenza di materia prima e attrezzature come mai prima d’ora.

I numeri danno questo evento come il miglior world coffee event da quando sono iniziate queste competizioni, e di questo certamente ne hanno merito Rimini Fiera nelle persone di Giorgia Maioli e Simonetta Mariani, che hanno svolto una azione di comunicazione davvero importante, coordinandosi con SCAE Italia , mandando addirittura in tutti i locali riminesi un trainer che, oltre ad illustrare l’evento, forniva un servizio gratuito di formazione in pillole per ottenere un espresso perfetto ed un cappuccino a regola d’arte, creando insieme ad Ettore Diana, Luca Casadei e Francesco Corona dei cocktails al caffè dedicati, all’evento e fornendo i locali di apposite locandine che lo pubblicizzassero, insomma, un concerto di informazioni che hanno portato all’evento circa 18 mila visitatori, un numero molto elevato se consideriamo che, nello specifico, questa manifestazione normalmente raduna solo appassionati di speciality coffee!

La sorpresa maggiore, in termini di novità, è stata data dal giovane trentaseienne Rubens Gardelli, che qualificatosi primo alle selezioni nazionali di roasting e di brewing ha dovuto prepararsi per entrambe le finali mondiali, e solo grazie alla sua passione e determinazione (oltre che all’aiuto del suo buddy, Iuri Grandini) è riuscito a compiere un’impresa davvero grandiosa: secondo posto nella finale di brewing e quarto assoluto mondiale nel roasting!

rubens gardelli

Studio e ricerca sono da sempre una sua costante, si occupa da molti anni di selezionare speciality coffee e tostarli nella sua micro roastery, ma le emozioni che Rubens mi ha fatto provare durante la sua gara sono state davvero indescrivibili. L’umiltà ed il rispetto con il quale si è posto nei confronti del suo caffè e la semplicità utilizzata nel raccontare la ricerca effettuata per estrarre il meglio dal suo prodotto sono state davvero coinvolgenti.

 

Due vittorie davvero meritate.

Tra breve gli altri avvenimenti. A presto.

Coffeeregards….

Fabio

Una risposta a "Scusate l’attesa…"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: