Tempo di lettura 5 min.
Ciao a tutti,
lo so, la frase è scontata, ma dannatamente vera, e troppo spesso ce ne dimentichiamo.
Ed oltre al fatto che non vi deve essere disparità di genere in nessun ambiente, mi intristisce pensare che sia necessaria una ricorrenza per sostenere e dar valore ad una condizione che deve essere la normalità.
Eppure, lo sappiamo bene tutti che oggi non è ancora così, ed ho pensato a due modi per far qualcosa di utile, altruista e gratificante.
INTERNATIONAL WOMEN’S COFFEE ALLIANCE
Il primo è acquistare del caffè da qualche cooperativa che si occupa di aiutare le donne in piantagione, una delle più attive è la IWCA, a questo indirizzo trovate un elenco dei caffè prodotti da alcune cooperative aderenti al progetto https://www.womenincoffee.org/coffee-availability-lists , ed una volta ricevuto il caffè, prepararlo alle nostre mamme, mogli, amanti, amiche, colleghe, dipendenti…sarà un bel momento.

PIETRO MARMO DESIGN
Il secondo è quello di regalare un gioiello che unisca mondi e passioni: il chicco di caffè di Pietro Marmo, un artista contemporaneo appassionato di caffè che realizza gioielli ed oggetti dedicati alla bevanda più internazionale che ci sia, la seconda bevuta dopo l’acqua.
Pietro ha persino realizzato la più piccola moka funzionante al mondo!

Guardatela in azione in questo video https://youtu.be/HgSsF8D5j-Y
Potete trovare un regalo per ogni passione: dal pressino al portafiltro, dal chicco alla tazzina, e sono tutti rigorosamente fatti a mano, una rarità che combatte con l’industrializzazione dell’oggettistica straniera.




Qui trovate i suoi prodotti http://www.pietromarmo.com/catalogo.asp?cat=ciondoli , che vanno da prezzi economici fino a oggetti in oro dal considerevole valore.
Sperando di avervi dato qualche spunto per un festeggiamento differente, auguro a tutti gli uomini e le donne di avere l’intelligenza di guardare ad un mondo più rispettoso delle persone e dell’ambiente, abbandonando ogni forma di intolleranza.

Happy yellow day
Rispondi