Dissertazioni sociologiche sul prezzo dell'espresso
Matteo Beluffi si aggiudica la seconda tappa del Campionato di macinatura
Ecco i concorrenti della seconda tappa
Conclusa la prima tappa del Campionato di macinatura
Ecco chi ha vinto la prima tappa del campionato di macinatura...
EMERGENZA PANDEMIA?
Ormai non possiamo più parlare di situazione emergenziale, ma di un diverso stato di attualità, e dobbiamo guardare avanti se vogliamo rimanere competitivi sul mercato.
FESTEGGIAMO LE DONNE TUTTI I GIORNI, PERCHÉ È DA LORO CHE ARRIVA LA VITA!
Un pensiero trasversale per un 8 marzo differente.
AWAY FROM HOME o AWAY TO HOME? SUGGERIMENTI PER GESTIRE IL LOCALE IN LOCK DOWN CON DELIVERY E TAKE AWAY
Un'analisi su come affrontare il lavoro al bar in questo strano periodo della nostra epoca, e su come poter migliorare le nostre performance imparando ad adeguarci rapidamente ai cambiamenti.
We are back… e come promesso eccovi un intervista davvero ESILARANTE!
Ciao a tutti e bentornati! Ci siamo lasciati con un appuntamento importante per il nostro rientro, una delle interviste fatte ad un personaggio tra i più influenti nel nostro piccolo mondo degli Specialty Coffes, una di quelle persone che lavorano dietro alle quinte, ma che se non ci fossero, lo spettacolo non potrebbe andare in... Continue Reading →
Milan Coffee Festival… pensieri fuori dal coro
È da poco terminato il MCF al quale ho partecipato come barista insieme alla Costadoro caffè. Ho quindi vissuto l’esperienza da espositore e da utente, girando per gli stand ad assaggiare ottimi caffè e parlare con molti amici e conoscenti. Sulla prima parte dell’esperienza mi sento di dire che l’aspettativa era differente. Ci si aspettava... Continue Reading →
City Coffee Trip 2017 – Un’altra avventura da condividere con voi e con una buona fetta di Carrot Cake!
Anche quest’anno la SCA, grazie all’impegno di Davide Cobelli, ha organizzato un tour per caffetterie e micro roastery e per quest’anno, dopo Londra e Berlino, è stata scelta Amsterdam, non è a caso, perché nella capitale olandese c’è una lunga tradizione di importatori e trader (Douquè, Trabocca, This side up, Fuente e molti altri nelle... Continue Reading →
Tovagliolini da bar, diversi dai tradizionali perchè l’utilizzo non è lo stesso
l'altro giorno su Comunicaffè ho letto un articolo che affrontava l'argomento della scarsa qualità dei tovagliolini da banco in utilizzo nei bar e nelle gelaterie, ma che prendeva in esame solo un aspetto economico. Così ho scritto al direttore, il dott. MarioVicentini, che ha pubblicato la mia lettera, Ve la ripropongo qui integralmente. buona lettura!... Continue Reading →