Tempo di lettura: 5′
Il 22 marzo è, dal 1993, il World Water Day.
Questo non vuol dire che in questo giorno dobbiamo sprecare meno acqua, ma è un promemoria per ricordarci quanto questo bene sia prezioso ed unico, e vada preservato; è un po’ come festeggiare l’onomastico di un parente o di un amico: gli si vuole bene sempre, ma in quel giorno abbiamo un pensiero in più per lui e ci aiuta a ricordarlo.
COSA POSSIAMO FARE NOI PER VOLER BENE ALL’ACQUA TUTTI I GIORNI?
Ho scritto un articolo uscito ieri sul blog di Costadoro, l’azienda per cui sono responsabile della qualità e della formazione, dove davo diversi suggerimenti che potete leggere QUI, ma oggi vorrei vorrei farvi vedere un paio di oggetti pratici che io utilizzo regolarmente e con i quali potete, con pochi euro e senza sforzo, fare davvero una grande differenza.
Il primo è la riduzione dell’uso delle bottiglie di plastica.
In Italia l’acqua potabile è tra le più controllate al mondo, vengono eseguite 57 analisi di controllo regolarmente, e la maggior parte degli acquedotti sono alimentati da sorgenti o fonti montane, e l’acqua è molto buona.
Come dite? Ah, sa di cloro? Basta lasciarla in una caraffa ad evaporare per una decina di minuti ed il sentore del cloro sparirà, ma se volete eliminarlo anche come traccia chimica, basta dotarsi di una caraffa filtrante o di una i quelle nuove borracce dotate di filtro ai carboni attivi ed il gioco è fatto! Sempre acqua buona e fresca, a basso costo ed impatto zero.

IL SECONDO È QUELLO DI DOTARE TUTTI I RUBINETTI DI RIDUTTORE DI FLUSSO.
Io ne ho installato anche uno dotato di interruttore, comprato per poco più di 8€ su Amazon, che funziona davvero bene. Guardate il video.
ANCHE IL NOSTRO BALCONE È UNA RISORSA!
Pensateci, è sufficiente posizionare una fioriera all’esterno del nostro balcone (ovviamente maggiore il numero maggiore la raccolta), e collegarla con un normale tubo di gomma ad una tanica per raccogliere l’acqua piovana (quando pioverà…) da utilizzare per innaffiare le piante.
Con una pioggia normale, possiamo recuperare fino a 5 litri di acqua al giorno, lasciando per ogni fioriera rettangolare anche una piantina in vaso a renderla meno triste!
E se siete vicino ad una grondaia, installare un deviatore è un gioco da ragazzi e li si che di acqua ne recuperate!

Ed in ultimo ricordiamoci che un rubinetto aperto a media potenza eroga circa 6 litri di acqua all’ora, quindi mentre ci laviamo i denti o ci facciamo la barba (per i maschietti…), chiudiamolo nelle fasi di inutilizzo, e potrete sentirvi un po’ eroi perché avrete aiutato il mondo!
Free water for the world!
Fabio