Negli ultimi tempi sono stato poco attivo, lo so, ma ho impiegato il mio tempo in ricerca e studio, ed eccomi a voi per portarvi quanto scoperto.
Ovviamente non ci sono anticipazioni o scoperte incredibili, ma più che altro una piccola presentazione delle novità che ho trovato più utili o interessanti.
Iniziamo dalla fiera Cafe Show di Seoul, alla quale ho partecipato in novembre.
Le novità viste al Cafe Show di cui voglio parlarvi oggi sono state il grinder della Slingshot ed il filtro in stoffa di acciaio commercializzato anche da Bulletproof. Quest’ultimo è di origine coreana, ed è realizzato con una vera e propria stoffa in filo di acciaio, sottilissimo, che consente di fermare le polveri del caffè (a differenze dei tradizionali filtri in acciaio) ma di lasciar passare gli oli (a differenza della carta). Il risultato è un’estrazione molto più complessa ma allo stesso tempo pulita, donando alla bevanda maggiore corpo ed aromi. Lo potete trovare http://myflavin.wixsite.com/flavin.
Il grinder della Slingshot invece è un concentrato di utili innovazioni. Si tratta in poche parole di un grinder on demand con una riserva minima di caffè macinato, che viene automaticamente rilasciato nel portafiltro quando lo stesso viene inserito nella slitta del grinder, riconoscendo autonomamente se serve la dose singola o doppia. Ma vi lascio al video, che vi può spiegare molto meglio le sue funzioni (https://slingshot.coffee/it/).
Al Sigep di Rimini molte conferme interessanti, alcune delle quali già viste al Milan Coffee Festival, tra cui la nuova Modbar Espresso Av La Marzocco ( https://modbar.com/system/espresso-av/) ed il nuovo modello della Aurelia Wave con il sistema Pulse Tecnology ( https://www.nuovasimonelli.it/it/prodotti/macchine-tradizionali/aurelia-wave-it.html ).
La ormai super presentata, ma non ancora da tutti testata, invece è la Dalla Corte XT, un concentrato di tecnica per baristi molto esperti (https://www.dallacorte.com/it/xt.html).
Tra le altre invenzioni semplici ma efficaci, devo fare i miei complimenti alla Eureka grinders, per aver posizionato sul coperchio della campana del loro macinino un soffietto, il quale con ingegno e praticità consente di soffiare aria nel gruppo macine al fine di consentire una facile pulizia delle stesse e della camera di macinatura, evitando di lasciare quindi residui, utile sia nella pulizia quotidiana che nel caso di cambi di origini di caffè. Qui potete trovare informazioni circa il loro Blow Up System https://www.eureka.co.it/it/plus/id/113.aspx.
Sempre dal Sigep, un cenno al di fuori del mondo del caffè, va fatto per i campioni juniores di pasticceria, che salgono sul gradino più alto nel panorama mondiale. Filippo Valsecchi di Lecco e Vincenzo Donnarumma di Napoli riportano quindi il titolo in Italia precedendo Francia e Singapore. Complimenti a loro!
Passiamo ora al Sirha di Lione, dove la novità più interessante riguarda un brevetto della Reneka, la storica marca francese di macchine espresso, la quale ha brevettato un sistema per annullare la necessità di distribuire, livellare e pressare il caffè nel portafiltro… fa tutto la macchina tramite un sistema di “pressatura” idraulica effettuata direttamente dal gruppo con tutta la doccetta, garantendo estrazioni costanti e cake sempre perfetti. Questo sistema lo hanno chiamato Aroma Perfect, e qui potete trovare alcune informazioni (http://www.reneka.com/technology.html ).
Io avevo fatto un bel video…involontariamente l’ho cancellato, ma mi riprometto di farvi avere una bella recensione quanto prima.
Sperando di avervi incuriosito vi ricordo che a giugno, per chi non potrà andare a Berlino al WOC, a Torino ci sarà il Turin Coffee 2019 http://www.turincoffee.it/ con workshop, degustazioni, spettacolo e molto altro.
A presto!
Fabio
Rispondi