Non è una battuta, e nemmeno una vera provocazione, ma un misto di entrambe nella quale si cela una grande verità: il cambiamento climatico in atto sta portando ad avere stagioni difficili da riconoscere, non tanto per l’uomo, quanto per la natura! Ma ognuno di noi, nel nostro piccolo, può far qualcosa per aiutare la... Continue Reading →
Attenti ai ciechi, che vi fregano !
Ebbene sì, avete letto proprio bene, attenti ai ciechi ovvero i non vedenti, perché vi fregano. Ma non come pensate voi nel senso che siano disonesti o che tentino di truffarvi ma bensì al contrario, ovvero sovente si pensa che i non vedenti siano facili da ingannare, ed è proprio qua che vi sbagliate! È... Continue Reading →
Quasi 50 anni e non fermarsi!
Poco prima dell'estate ricevo una telefonata dalla giornalista di Bargiornale Nadia Rossi per un' intervista. Li per li l'ho presa come una di quelle che ti vengono fatte per avere informazioni sulla tua persona e sul tuo operato maggiormente dettagliate e precise da utilizzare in caso di necessità. Anche se non sono un personaggio famoso... Continue Reading →
WORLD BARISTA CHAMPIONSHIP 2016 – DUBLIN
ciao ragazzi, sono iniziate ufficialmente oggi le competizioni per il WBC e la WBrC 2016, che si svolgono a Dublino. La tecnologia ci aiuta sempre di più ed è possibile vedere, oltre agli europei di calcio, anche i mondiali di caffetteria stando tranquillamente al lavoro nel nostro bar o sul nostro divano di casa,... Continue Reading →
Non so voi, ma io, al rientro da un viaggio, non vedo l’ora di raccontarlo agli amici!
Berlino City Coffee Trip 2016 (con ultimo aggiornamento foto 🙂 ) Tutto è iniziato lo scorso anno quando Davide Cobelli (al quale va un particolare ringraziamento per la realizzazione di questa iniziativa), coordinatore educational di Scae Italia, ha deciso di organizzare il primo coffee city trip a Londra. Purtroppo in quella occasione non... Continue Reading →
Specialty coffee, part. 2
Oggi nevica, il tempo giusto per concedermi uno specialty coffee… ma non sempre scegliere è così facile! Ebbene si, scegliere non è facile…! Innanzi tutto, nell’articolo precedente non vi ho spiegato tutto, in quanto è bene che sappiate che un caffè, per essere classificato “specialty”, deve “appartenere” ad una categoria di caffè che non solo... Continue Reading →
Ma devo proprio pesarlo il caffè??
Mi sarò sentito fare questa domanda almeno un migliaio di volte… Ma perché devo pesare il caffè? Non posso fare ad occhio? Ma anche per il caffè filtro il caffè va pesato? Tanto quello è acqua sporca, poco più o poco meno cosa cambia?? Quante volte anche a voi è venuto in mente questo quesito?... Continue Reading →
Coffee is always a good idea! la French press o “Melior”
Adoro la French press… Comoda, pratica, elegante, economica, personalizzabile, facile da pulire, multifunzionale… insomma, seppur non il più virtuoso tra i metodi di estrazione, di certo lo trovo quello più facilmente impiegabile per un barista italiano che voglia avvicinarsi per la prima volta ad un servizio diverso dall’espresso. La regola della french è semplice: da... Continue Reading →
Coffee is always a good idea, and if it’s world coffee is better!
Ciao, eccomi nuovamente a parlarvi di metodi di preparazione del caffè a noi poco usuali. La sola differenza è che ve ne parlo con un’ottica diversa, ovvero quella dell’appassionato che, grazie anche alla azienda con cui lavora, ha potuto partecipare in qualità di volontario ai campionati mondiali di brewing svoltisi la scorsa settimana a... Continue Reading →
Christmas coffee
E per Natale? Buongiorno a tutti. La domanda che mi è stata posta da diversi amici è proprio stata questa: ma per Natale, cosa ci suggerisci? (ovviamente sotto un profilo professionale). Beh, la mia risposta è stata immediata e sincera: un ottimo caffè, magari una monorigine tostata non troppo scura, aromatizzata a piacere con cannella,... Continue Reading →