Quasi 50 anni e non fermarsi!

Poco prima dell'estate ricevo una telefonata dalla giornalista di Bargiornale Nadia Rossi per un' intervista. Li per li l'ho presa come una di quelle che ti vengono fatte per avere informazioni sulla tua persona e sul tuo operato maggiormente dettagliate e precise da utilizzare in caso di necessità. Anche se non sono un personaggio famoso... Continue Reading →

WORLD BARISTA CHAMPIONSHIP 2016 – DUBLIN

ciao ragazzi, sono iniziate ufficialmente oggi le competizioni per il WBC e la WBrC 2016, che si svolgono a Dublino.   La tecnologia ci aiuta sempre di più ed è possibile vedere, oltre agli europei di calcio, anche i mondiali di caffetteria stando tranquillamente al lavoro nel nostro bar o sul nostro divano di casa,... Continue Reading →

Specialty coffee, part. 2

Oggi nevica, il tempo giusto per concedermi uno specialty coffee… ma non sempre scegliere è così facile! Ebbene si, scegliere non è facile…! Innanzi tutto, nell’articolo precedente non vi ho spiegato tutto, in quanto è bene che sappiate che un caffè, per essere classificato “specialty”, deve “appartenere” ad una categoria di caffè che non solo... Continue Reading →

La ruota degli aromi, come utilizzarla al meglio L’altro giorno vi ho presentato la ruota degli aromi del caffè nella sua nuova versione (la prima fu pubblicata nel 1995), realizzata dalla SCAA (Specialty Coffee Association of America) e la World Coffee Research. Questa ruota vuole essere uno strumento per tutti coloro che desiderano approfondire ed... Continue Reading →

FLAVOR COFFEE WHEEL

Ciao, è stata presentata da non molto dalla SCAA la nuova "ruota degli aromi" del caffè. Nei prossimi giorni ve ne parlerò in modo più approfondito, fondamentalmente si tratta di uno strumento molto utile per imparare a descrivere nel modo appropriato i caffè. Unitamente alla ruota è stato anche divulgato un manuale con le spiegazioni... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑