Molte volte non abbiamo idea di cosa possa rappresentare per il nostro palato il colore dei chicchi del caffè, eppure questo semplice parametro visivo può dirci molto, infatti il profilo di tostatura spesso ci fornisce indicazioni importanti per capire quali potranno essere le note aromatiche principali della nostra bevanda (anche se non possiamo mai utilizzare…
Tag: #coffeechef
E’ IMPORTANTE GIRARE L’ESPRESSO CON IL CUCCHIAINO PRIMA DI BERLO ?
E’ apparso in questi giorni sul blog http://www.ilcaffeespressoitaliano.com, un articolo dell’amico e collega Simone, basato su un video del campione mondiale baristi James Hoffmann, sulla necessità di mescolare l’espresso prima di berlo. Lungi da me il voler criticare o mettere in dubbio le affermazioni di Simone o di James, ma mi permetto di esprimere un…
L’articolo 21 della Costituzione, editori e giornalisti per una informazione libera, corretta e consapevole!
A partire dal 15 novembre, sui portali, i siti internet e sui giornali italiani viene pubblicato il testo dell’articolo 21 della Costituzione in materia di libertà di stampa. L’iniziativa è promossa da Fieg (Federazione italiana editori giornali) e della Fnsi (Federazione nazionale stampa italiana, il sindacato unitario dei giornalisti italiani). Ed ha come obiettivo quello di ribadire l’importanza…
Caffè da corsa!
Si sono appena conclusi i mondiali di caffetteria ad Amsterdam, dove la polacca Agnieszka Rojewska ha sbaragliato tutti i concorrenti con una performance avvincente, tecnicamente perfetta ma soprattutto coinvolgente. Questa sembra essere stata, oltre ovviamente ad un caffè strepitoso ed a ricette ottimamente bilanciate, la vera differenza rispetto ai suoi competitors. Il nostro portabandiera, Davide…