Ho seguito con imparzialità la puntata di Report della scorsa settimana che trattava il tema del caffè preparato in capsule o con la moka, e che potete rivedere cliccando QUI. Ho poi letto diversi commenti sia sui social che su comunicaffè, scritti da diverse persone che prevalentemente criticavano la conduzione del test e la modalità…
Categoria: info
Intervista al CAMPIONE DEL MONDO di IBRIK Davide Berti!
E’ sempre bello ed interessante poter fare un intervista ad un campione del mondo, specie quando sono simpatici come Davide! E quindi senza indugio vi lascio a questa intervista con aperitivo, dove potrete scoprire qualche curiosità sulla vita personale e privata di Davide, nonchè un simpatico aneddoto del back stage della sua gara mondiale. Buona…
We are back… e come promesso eccovi un intervista davvero ESILARANTE!
Ciao a tutti e bentornati! Ci siamo lasciati con un appuntamento importante per il nostro rientro, una delle interviste fatte ad un personaggio tra i più influenti nel nostro piccolo mondo degli Specialty Coffes, una di quelle persone che lavorano dietro alle quinte, ma che se non ci fossero, lo spettacolo non potrebbe andare in…
SPECIALTY COFFEE: FACCIAMO CHIAREZZA!
Ultimamente vi sono sempre più persone, associazioni e torrefattori che “spingono sull’acceleratore” della Robusta, arrivando a paragonarla ad una Arabica Specialty, e talvolta utilizzando terminologie che possono indurre il barista poco informato sul credere che anche la Robusta possa essere specialty… Va da sé che la qualità, in ogni settore o prodotto, va sempre premiata,…
CARMENBARLADYCLEMENTE
Ciao! A leggere il titolo sembra uno scioglilingua, in realtà è una nuova video intervista a Carmen Clemente, una Barlady con la passione per la latte art… e non solo! Come spesso accade ci sono dei disturbatori, ma non mi andava di rifarla, la spontaneità delle interviste “al volo” alle volte ha qualche inconveniente, ma…
Intervista a MANUELA FENSOREEEEEEEEEEEEEEE !
Tutti conoscono la “Fensorina” per le sue gesta nella latte art… ma nella vita comune? Eccovi una breve intervista fatta al volo presso il Mumac. buon divertimento! qui il video in hd dal mio nuovo canale youtube! A breve seguirà l’intervista a Carmen, stay tuned! Fabio
E’ IMPORTANTE GIRARE L’ESPRESSO CON IL CUCCHIAINO PRIMA DI BERLO ?
E’ apparso in questi giorni sul blog http://www.ilcaffeespressoitaliano.com, un articolo dell’amico e collega Simone, basato su un video del campione mondiale baristi James Hoffmann, sulla necessità di mescolare l’espresso prima di berlo. Lungi da me il voler criticare o mettere in dubbio le affermazioni di Simone o di James, ma mi permetto di esprimere un…
Caffè, un tema sempre più di attualità!
Non più tardi di ieri sera, Rai tre ha trasmesso una puntata di Report nella quale, indipendentemente dalla regione o dal marchio del caffè esposto, Andrej Godina, un esperto in tema di caffè, ha affrontato temi legati alla qualità della materia prima ed alla professionalità del barista Finalmente una puntata dove non si va…
Siete baristi professionisti? Allora questo è il decalogo che dovete stampare ed esporre sul bancone del vostro bar!!
Non manca giorno che durante i miei corsi di formazione o anche solo nelle chiacchiere con dei colleghi non venga fuori l’argomento relativo alla professionalità del barista. Puntualmente il discorso vira sulla colpevolezza del cliente che non riconosce la “loro capacità di baristi” e che accusa quale causa della tazzina dal gusto cattivo, bruciato o…
Oggi sono davvero arrabbiato!
Ebbene si! Da chef quale sono, continuo a non riuscire ad accettare che ci siano tantissimi baristi (e alle volte anche qualche cuoco…) che DA ANNI lavorano con estrema superficialità! Lo avevo già scritto qualche tempo fa… poi mi sono impegnato nell’essere più positivo, nel cercare ciò che di buono c’era nei sedicenti “professionisti” che…
L’articolo 21 della Costituzione, editori e giornalisti per una informazione libera, corretta e consapevole!
A partire dal 15 novembre, sui portali, i siti internet e sui giornali italiani viene pubblicato il testo dell’articolo 21 della Costituzione in materia di libertà di stampa. L’iniziativa è promossa da Fieg (Federazione italiana editori giornali) e della Fnsi (Federazione nazionale stampa italiana, il sindacato unitario dei giornalisti italiani). Ed ha come obiettivo quello di ribadire l’importanza…
Quasi tutto quello che avreste voluto sapere sul caffè ma che non avete mai osato chiedere!
In questi giorni c’è stato a Torino il primo Turin coffee, una festa di piazza dedicata al caffè. Un evento che ha visto partecipare diverse aziende e molto pubblico, quest’ultimo fornito di molto entusiasmo e tante domande. Eccomi allora per chi non ha potuto essere presente a riproporre qui domande e risposte! La domanda più…