tempo di lettura 5 min.
Nelle giornate dell’11 e 12 giugno si svolgerà la quinta edizione del Turin Coffee, la fiera del caffè che coinvolge trasversalmente tutta la filiera, dal torrefattore fino al cliente finale, organizzato ToBe Events nella splendida cornice di piazza San Carlo a Torino, la più bella ed aristocratica piazza della Città.

In questo contesto domenica 12 a partire dalle 14:00 prenderà il via la terza tappa del Master Coffee Grinder Championship 2022, il primo campionato al mondo di macinatura, inventato e realizzato da Fabio Verona, l’autore del libro Professione Barista.
Grazie allo sponsor della tappa, Costadoro caffè, vi saranno a disposizione banchi e strumenti adeguati per lo svolgimento della competizione ed un caffè Specialty del Rwanda che i concorrenti dovranno estrarre al meglio, mentre come sempre, i tecnici e gli ingegneri di Grindie, Sanremo Coffee Machines e Brita provvederanno affinché le attrezzature messe a disposizione dalle rispettive aziende siano sempre efficienti e perfette.
L’evento cresce di volta in volta in popolarità, e per questa tappa sono stati ammessi addirittura 10 partecipanti (rispetto ai 6 di regolamento), mandando subito in sold out le iscrizioni.
UNA GIURIA D’ECCEZIONE !
La giuria sarà composta da personaggi di calibro internazionale: la pluricampionessa e giudice SCA Chiara Bergonzi e la Q-Grader e Q Processing Professional oltre che giudice SCA, Fosca Vezzulli, sempre guidati dal capo giuria Luca Ventriglia.
La giuria tecnica sarà affidata ad Daniele Marino, area manager di Brita che, come da regolamento, verificherà la correttezza dell’acqua filtrata grazie ai sistemi di filtrazione Brita.
Sarà una competizione durissima, visto il numero dei partecipanti e l’esperienza dei giudici, ma come sempre per i concorrenti sarà una importante momento di crescita, arricchito dai molti premi messi a disposizione dai vari sposnsor quali IMS, Pulycaff, LF ricambi, Metallurgica Motta, Brita, Grindie, Costadoro e IPA porcellane.
LE MASTERCLASS
Ma non solo, perché nelle due giornate della manifestazione, che avrà luogo l’11 e 12 giugno, nell’area del campionato si terranno una serie di MASTERCLASS GRATUITE di alto livello dedicate al settore professionale.
Essendo eventi formativi con degustazione sarà necessaria la prenotazione da effettuarsi o direttamente in loco o sul sito www.turincoffee.it
Ecco il programma delle due giornate nell’area del Campionato, che sarà presieduta da Daniele ed Eleonora di Grindie, sempre disponibili per illustrarvi il nuovo grinder gravimetrico SOLO, il protagonista del campionato.

SABATO 11 GIUGNO
ore 10:30 LA FILTRAZIONE DELL’ACQUA: LABORATORIO DI ASSAGGIO – a cura di Brita con Alberto Contini National Kay account di Brita.
Come l’acqua può influenzare il gusto del caffè. La ruota dell’acqua. I sistemi di filtrazione. L’assaggio di caffè preparati con differenti acque.
Ore 12:00 COFFEE TEST: L’IMPORTANZA DI FILTRI E DOCCETTE NELL’ESTRAZIONE DELL’ESPRESSO – a cura di IMS con Davide Spinelli, Q-Grader e BRAND AMBASSADOR IMS
Come può la sostituzione di un semplice filtro o di una doccetta modificare il sapore e la qualità di un espresso? Scopriamolo con l’assaggio. L’importanza della cura e della pulizia di filtri e doccette, le padelle del barista!
Ore 14.30 ANTEPRIME E ULTIME NOVITA’ NEL CAMPO DELLA MACINATURA – a cura di Grindie e Sanremo.
Presentazione dell’evoluzione dei macinadosatori, dal classico volumetrico agli ultimi modelli gravimetrici come il SOLO e l’X-ONE
Ore 15.00 LE MODERNE MACCHINE ESPRESSO E LA LORO FLESSIBILITÀ. A cura di SANREMO COFFEE MACHINES con Danilo Llopis, R&D Manager.
Il controllo delle temperature, i profili di pressione, il controllo del flusso e quanto queste variabili possono esaltare il caffè.
Ore 16:00 RIACCENDERE NEI CLIENTI LA VOGLIA DI ANDARE AL BAR, a cura di Giulio Trombetta president & CEO di Costadoro ed Alberto Mangiantini, CEO di Gelati PEPINO
L’obiettivo dell’aumento dello scontrino medio e le proposte estive legate al caffè freddo. Seguirà degustazione di Sorbetti Cold Brew e Stecco Pepino presso lo stand Costadoro
Ore 17:00 QUALI SONO GLI STRUMENTI PIU’ INTERESSANTI ED INNOVATIVI OGGI A DISPOSIZIONE DEL BARISTA – THE COOL COFFEE TOOLS – a cura di Motta ed LF ricambi con Marco Motta e Michele Tassiello
Il barista moderno ha a disposizione molti strumenti per migliorare le performace nel proprio lavoro, scopriamo quali sono i coffee tools disponibili oggi sul mercato e le ultime novità.
Ore 18.00 IL CAFFÈ SPECIALTY NELLA PASTICCERIA CONTEMPORANEA a cura di Maurizio Galiano della pasticceria Gocce di cioccolato.
DOMENICA 12 GIUGNO
I TALK CULTURALI A CURA DI NADIA ROSSI, giornalista per BARGIORNALE
Ore 10.30 presentazione della prima GUIDA DEI CAFFE’ E DELLE TORREFAZIONI D’ITALIA con il coffee expert Andrej Godina
Ore 11.00 presentazione di SCA, Specialty Coffee Association con Stefania Zecchi, Community Coordinator
Ore 11.30 presentazione del libro IL CAFFE’ della pluricampionessa di latte art Chiara Bergonzi
Ore 12.00 presentazione del libro PROFESSIONE BARISTA con Fabio Verona e Maria Emma Gillio
Ore 12.30 INIZIO CAMPIONATO DI MACINATURA. Breefing giudici e concorrenti.
Ore 13.00 Inizio warm-up
Ore 14.30 INIZIO COMPETIZIONE
ore 19.00 Premiazioni
Baristi, appassionati, coffee lovers, caffeinomani e curiosi, vi aspettiamo in piazza!

Rispondi